A D I U T O

Loading

Chiudi

Adiuto Login

 
Chiudi

Richiedi Informazioni

 
  • Mercato: Food - Beverage / Settore: Vitinicolo
  • Aree Applicative:

Profilo Aziendale

Cantina produttrice di vini in zona Padova. Fondata nel 1962 ha oggi due sedi produttive, per un totale di settanta ettari controllati direttamente e seimila metri quadri tra strutture di vinificazione, affinamento, imbottigliamento e commercializzazione. Dalla fine degli anni ‘80 la cantina si è lanciata nel business della distribuzione di grandi vini italiani e esteri. Oggi il portafoglio della cantina può contare su circa 2000 prodotti, con alcuni dei vini più importanti e conosciuti al mondo.

Mappatura degli Sprechi secondo l'approccio Lean

Individuazione degli ambiti di spreco sui quali efficientare i processi.

Difetti
Difetti

Tempo per la risoluzione degli errori di lavorazione

Descrizione
Sovrapproduzione

Produzione non necessaria o pianificazione errata

Perdita di tempo
Perdita Tempo

Spreco di tempo nelle fasi di processo

Spreco del Talento
Spreco Talento

Allocazione non efficiente delle risorse

Processi Extra
Processi Extra

Piú lavoro o maggiore qualità non richiesta

Mobilità Inutile
Mobilitá Inutile

Movimentazione non efficiente delle risorse

Disorganizzazione
Disorganizzazione

Archiviazione o Inventariato inefficiente

Trasporto non necessario
Trasporto non necessario

Movimentazione non necessaria di prodotti e materiali

Perdita Tempo

Abbattimento dei Lead Time e dei Waste Time causati dai processi cartacei. Eliminazione dei ritardi nella fornitura della merce con evidente vantaggi sul lato amministrativo, commerciale e logistico. Eliminazione dei ritardi di emissione DTT e Fatture.

 

Processi Extra

Eliminazione del lavoro ridondante per la compilazione dei documenti cartacei e d'invio fax nonché la redazione di preventivi ed ordini.

 

Disorganizzazione

Riorganizzazione e reingegnerizzazione dei processi legati agli ordini, preventivi e gestione della merce con la conseguenza positiva di annullamento degli errori di fornitura e di fatturazione.

 

Cosa

Piattaforma Adiuto DMS e BPM per sfruttare a pieno le funzionalità del workflow e dei relativi processi connessi in ambito amministrativo, commerciale e logistico.

 

Come

Sfruttando la funzionalità di “gestione righe” (documento phantom con righe “stile” gestionale) del componente workflow di processo (BPM), Adiuto permetterà agli agenti d'inserire le righe d’ordine attraverso piattaforma web con ausilio di un semplice tablet direttamente dal cliente, compilando campi indice. L’agente sceglie da un’anagrafica del sistema (copia dell’anagrafica del gestionale aziendale, eventualmente filtrato per agente di assegnazione) anziché scrivere a mano il nome del cliente, con conseguente abbattimento degli errori d'interpretazione in amministrazione in fase di spedizione e fatturazione. Riga per riga viene specificato l'ordine del cliente attraverso il quantitativo del prodotto ordinato e codice dell'articolo ordinato. Anche in questo caso l'agente non scrive a mano i dati ma li seleziona da una anagrafica articoli in modo che sia impossibile confondere descrizione o codifica dell’articolo. Questo, come sopra, portava a errori o fraintendimenti nella fornitura finale con conseguente ulteriore movimentazione della merce, spese di trasporto aggiuntive per l’azienda, perdite economiche dovute a fornitura di prodotto sbagliate, ritardi nell’incasso per errori di fatturazione.

 

Chi

I dipendente e/o collaboratori coinvolti beneficeranno della digitalizzazione e automazione del processo organizzativo dell'applicazione. In particolare sono: Amministrativi per la gestione ordini, agenti di vendita sul territorio nazionale, responsabili di magazzino, manager della rete commerciale e clienti.

Soluzioni

Adiuto per rendere più snello "LEAN" il processo di ordine e per cogliere le opportunità adeguatamente innescate sui punti di forza del cliente. Il Workflow digitale adeguatamente configurato, una volta che venga confermato l'ordine attraverso il bottone "Invia su tablet" permetterà di far arrivare:

  • Mail con riepilogo dell’ordine al cliente e all’agente
  • Notifica all’amministrazione che verificherà nell’immediato la solvibilità del cliente o l'apertura di una nuova anagrafica o le fatture in arretrato
  • Notifica al titolare/responsabile commerciale che valuta prezzi ed eventuali extra sconti dovunque esso di trovi: sede, Italia o estero.
  • Notifica al magazzino per verifica disponibilità della merce e preparazione della stessa (o richiesta di approvvigionamento) e organizzare spedizione dopo conferma da parte del titolare/responsabile commerciale e dell’amministrazione
  • Notifica al cliente (e all’agente) che lo avvisa della spedizione della propria merce (con allegato ddt di consegna)
  • Tutti i dati inseriti nell’interfaccia web della piattaforma Adiuto, una volta terminato il processo di approvazione ordine, vengono inviati al gestionale per essere elaborati. Nessuna interazione di persone che devono reinserire a mano i dati (spesso interpretandoli e correggendo errori di descrizione o codifica), ma flusso di dati da sistema a sistema. I colleghi dell’amministrazione si troveranno il giorno dopo i dati inseriti nel gestionale edovranno solo verificarli velocemente e premere un bottone per emissione DDT e fattura cliente.

Vantaggi

Lista sintetica dei pricipali vantaggi emersi della soluzione Adiuto presentata.

  • Velocità nei tempi di risposta
  • Fidelizzazione del cliente
  • Immagine di efficienza e modernità
  • Certezza nei tempi di risposta e di consegna
  • Integrità dati nel gestionale
  • Abbattimento errori di fatturazione e consegna
  • Tempi certi negli incassi
  • Tracciabilità completa dell’iter: chi fa cosa, quando e come
  • Svincolare parti decisionali del processo dalla presenza fisica in azienda delle persone
  • Abbattimento dei tempi d'incasso provvigioni per gli agenti

Gestione Contenuti e Processi

Le Soluzioni tecnologiche e metodologiche per ogni processo critico.