A D I U T O

Loading

Chiudi

Adiuto Login

 
Chiudi

Richiedi Informazioni

 
  • Mercato: Manifatturiero / Settore: Multiservizi
  • Aree Applicative: Qualità, Produzione, Logistica, Governance, Compliance, Approvvigionamenti, Amministrazione - Finanza e Controllo, Ambiente e Sicurezza

Profilo Aziendale

Azienda operante nell'ambito della gestione degli impianti d'immobili con utilizzo di aziende in subappalto, su tutto il territorio nazionale.

Mappatura degli Sprechi secondo l'approccio Lean

Individuazione degli ambiti di spreco sui quali efficientare i processi.

Difetti
Difetti

Tempo per la risoluzione degli errori di lavorazione

Descrizione
Sovrapproduzione

Produzione non necessaria o pianificazione errata

Perdita di tempo
Perdita Tempo

Spreco di tempo nelle fasi di processo

Spreco del Talento
Spreco Talento

Allocazione non efficiente delle risorse

Processi Extra
Processi Extra

Piú lavoro o maggiore qualità non richiesta

Mobilità Inutile
Mobilitá Inutile

Movimentazione non efficiente delle risorse

Disorganizzazione
Disorganizzazione

Archiviazione o Inventariato inefficiente

Trasporto non necessario
Trasporto non necessario

Movimentazione non necessaria di prodotti e materiali

Difetti

Tutta la documentazione ricevuta veniva controllata e archiviata manualmente in repository condivisi (shared folder).

 

Perdita Tempo

Prima del processo gestito sul CMS l'ufficio acquisti era costretto a sollecitare, ricevere e gestire manualmente tutti i documenti necessari per completare la qualifica del fornitore. Avendo un portale a disposizione si è reso il fornitore autonomo di caricare la documentazione.

 

Spreco Talento

- La registrazione di tutti i dati ricevuti dal fornitore in carico al personale interno, in particolare attività di lettura/trascrittura da documenti eterogenei (anche manoscritti)

- Scadenzario delle attività manuale su file Excel, manutenuti dal personale interno quotidianamente

- Dati replicati su documenti diversi a seconda dell'ufficio di competenza

 

Disorganizzazione

Il fornitore inviava la documentazione in maniera sparsa, spesso scansionando più documenti in un unico file. Era inoltre complicato tenere traccia dell'attuale stato di tutte le qualifiche senza un workflow strutturato e digitalizzato.

 

Cosa

Piattaforma DMS e BPM per la gestione digitale del processo abbinata a CMS personalizzato per rendere i partner proattivi nel processo di business.

 

Come

In Adiuto, tramite le potenzialità di document composition (famiglie di processo)  è stato definito il processo di input di dati, con creazione automatica in real/time dei moduli di qualifica. La flessibilità della gestione documentale, abbinata alla parametrizzazione dei workflow ha permesso di configurare un processo totalmente digitale di archiviazione, controllo e revisione di tutta la documentazione dei partner.

Tramite il modulo CMS è stata assegnata al partner la responsabilità di inserire e fornire i dati richiesti, all'interno di un'area riservata, dedicata e altamente user-friendly senza necessità di specifiche istruzioni e/o coinvolgimento del personale interno.

 

Chi

Il personale di ufficio acquisti, amministrazione, sicurezza e qualità ricevono tempestivamente i dati aggiornati (senza ridondanti attività di trascrittura) direttamente dal partner stesso, al quale possono notificare/segnalare incorrettezze dalla piattaforma, mantenendo tracciate all'interno del sistema tutte le attività svolte.

Soluzioni

Il progetto ha avuto come primo focus la digitalizzazione interna, con la gestione della registrazione dei primi dati necessari e l'avvio del workflow di qualifica. Successivamente è stato attivato il flusso di gestione documentale per la parte di archiviazione, verifica e condivisione dei documenti, includendo la definizione di autorizzazioni degli uffici coinvolti e relative notifiche automatiche.
Come ultimo step, il progetto ha previsto l'attivazione dell'interfaccia diretta verso i partner, tramite il modulo di CMS, personalizzato secondo l'esigenze del cliente e del settore.

Vantaggi

Lista sintetica dei pricipali vantaggi emersi della soluzione Adiuto presentata.

  • Ridotto spreco di tempo personale interno
  • Responsabilità del dato assegnata all'owner stesso del dato 
  • Riduzione probabilità di errore umano
  • Drastica riduzione delle latenze dovute a inefficienze umane
  • Brand aziendale fortemente digital oriented
  • Migliorata qualità del lavoro quotidiano del personale interno
  • Accesso controllato a documenti/informazioni confidenziali

Gestione Contenuti e Processi

Le Soluzioni tecnologiche e metodologiche per ogni processo critico.

Processi Gestiti per Area

Aree Applicative delle soluzioni per la Gestione dei Processi.